NEW COLLECTION
Termini e condizioni
Condizioni generali
Contratto di Vendita Online
www.rebelboutique.it
Identificazione del Fornitore
I beni oggetto delle presenti condizioni generali sono posti in vendita da REBEL BOUTIQUE con sede in 25056 PONTE DI LEGNO (BS), PIAZZA XXVII SETTEMBRE N. 11, iscritta presso la Camera di Commercio di Brescia al n. BS-569068 del Registro delle Imprese, codice fiscale BLTLSS95T52E33H, partita IVA 03769900980, di seguito indicata come “Fornitore”.
Terms & Conditions
Art. 1 – Definizioni
1.1. Con l’espressione “contratto di vendita online” si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Fornitore, stipulato tra questo e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Fornitore.
1.2. Con l’espressione “Acquirente” si intende la persona fisica che compie l’acquisto, di cui al presente contratto, per scopi non riferibili all’attività commerciale o professionale eventualmente svolta.
1.3. Con l’espressione “Fornitore” si intende il soggetto come sopra identificato ovvero colui che vende i beni attraverso il sito web indicato all’articolo successivo.
Art. 2 – Oggetto del contratto
2.1. Con il presente contratto il Fornitore vende e l’Acquirente acquista a distanza, tramite strumenti telematici, i beni mobili materiali presentati e offerti in vendita sul sito https://www.rebelboutique.it.
2.2. I prodotti sono illustrati, con specifica e dettagliata indicazione delle loro caratteristiche, nella sezione del portale web raggiungibile all’indirizzo: https://www.rebelboutique.it.
Art. 3 – Modalità di stipulazione del contratto
3.1. Il contratto si conclude esclusivamente online, mediante accesso al sito https://www.rebelboutique.it, dove l’Acquirente completa la procedura d’acquisto seguendo le indicazioni.
Art. 4 – Conclusione ed efficacia del contratto
4.1. Il contratto di acquisto si conclude a seguito della compilazione del modulo di registrazione da parte dell’Acquirente, con prestazione del consenso al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy del sito, e l’invio del form di acquisto.
4.2. Prima dell’invio definitivo dell’ordine, l’Acquirente potrà verificare il riepilogo, comprensivo di prodotti scelti, prezzo, spese di spedizione, eventuali costi aggiuntivi, modalità di pagamento, indirizzo di consegna e tempi stimati di consegna.
4.3. L’ordine si considera accettato dal Fornitore al momento della ricezione di una e-mail di conferma.
Art. 5 – Modalità di pagamento e rimborsi
5.1. Il pagamento potrà avvenire esclusivamente con i metodi indicati nella procedura di acquisto.
5.2. Gli eventuali rimborsi saranno effettuati tramite lo stesso metodo di pagamento scelto dall’Acquirente. Il Fornitore procederà al rimborso solo dopo la restituzione e verifica dell’integrità del bene reso.
Art. 6 – Tempi e modalità di consegna
6.1. Il Fornitore provvederà a recapitare i prodotti ordinati entro un massimo di 30 (trenta) giorni dalla conferma d’ordine, salvo diversa comunicazione.
6.2. In caso di ritardo, l’Acquirente sarà avvisato tempestivamente via e-mail.
6.3. Al momento della consegna, l’Acquirente deve verificare l’integrità dell’imballo e la corrispondenza dei colli. Eventuali anomalie vanno contestate al corriere e comunicate al Fornitore.
Art. 7 – Prezzi
7.1. Tutti i prezzi dei prodotti sul sito sono in euro e comprensivi di IVA.
7.2. Eventuali costi di spedizione o altri oneri sono indicati nella procedura di acquisto.
Art. 8 – Disponibilità dei prodotti
8.1. La disponibilità dei prodotti è aggiornata in tempo reale sul sito.
8.2. In caso di indisponibilità sopravvenuta, l’Acquirente sarà informato e potrà scegliere se attendere, sostituire l’articolo o ottenere il rimborso.
Art. 9 – Limitazioni di responsabilità
9.1. Il Fornitore non è responsabile per disservizi dovuti a forza maggiore o caso fortuito.
9.2. Non è responsabile per malfunzionamenti della rete Internet non dipendenti dalla propria volontà.
Art. 10 – Prodotti difettosi
10.1. Nessun risarcimento sarà dovuto qualora i difetti del prodotto derivino da cattivo uso, incuria o uso improprio da parte dell’Acquirente.
Art. 11 – Obblighi dell’Acquirente
11.1. L’Acquirente si obbliga a pagare il prezzo nei tempi e modi indicati.
11.2. L’Acquirente deve conservare copia del contratto ricevuto via e-mail come conferma dell’ordine.
Art. 12 – Diritto di recesso
12.1. L’Acquirente ha diritto di recedere dal contratto entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento della merce
12.2. Per esercitare il diritto di recesso, l’Acquirente dovrà inviare comunicazione via e-mail a inforebelboutique@gmail.com, indicando nell’oggetto “Richiesta reso” e il numero d’ordine.
12.3. I prodotti devono essere restituiti entro 14 giorni dalla comunicazione di recesso, integri, con etichette originali, non utilizzati né lavati.
12.4. Le spese di restituzione sono sempre a carico dell’Acquirente, salvo che il prodotto sia difettoso o spedito erroneamente dal Fornitore.
12.5. Il Fornitore provvederà al rimborso entro 14 giorni dalla ricezione dei prodotti resi, previa verifica della loro integrità, utilizzando lo stesso metodo di pagamento scelto dall’Acquirente.
12.6. Restano esclusi dal diritto di recesso, ai sensi dell’art. 59 del Codice del Consumo:
-
beni confezionati su misura o personalizzati;
-
beni sigillati che non si prestano a essere restituiti per motivi igienici, aperti dopo la consegna;
-
beni deperibili o con scadenza ravvicinata.
-
articoli durante periodo di Saldi
Art. 13 – Tutela della privacy
13.1. Il Fornitore garantisce che il trattamento dei dati personali dell’Acquirente avviene in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e alla normativa nazionale vigente.
13.2. Per ulteriori informazioni si rinvia alla Privacy Policy pubblicata sul sito.
Art. 14 – Comunicazioni e reclami
14.1. Ogni comunicazione potrà essere inviata all’indirizzo e-mail: inforebelboutique@gmail.com.
Art. 15 – Legge applicabile e foro competente
15.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
15.2. Per qualsiasi controversia relativa alla validità, interpretazione o esecuzione del contratto sarà competente il giudice del luogo di residenza o domicilio del consumatore, se situati nel territorio dello Stato italiano.